Districhiamoci tra le sigle! Differenze tra FTTC, FTTH, FTTO e FTTB

Home / Blog / Districhiamoci tra le sigle! Differenze tra FTTC, FTTH, FTTO e FTTB

La tecnologia della fibra ottica ha rivoluzionato la connettività Internet, offrendo velocità e stabilità superiori rispetto alle connessioni tradizionali. Tuttavia, esistono diverse tipologie di connessioni in fibra, ognuna con caratteristiche specifiche: FTTC, FTTH, FTTO e FTTB. Ecco una panoramica delle differenze tra queste tecnologie.

FTTC (Fiber to the Cabinet)

FTTH (Fiber to the Home)

FTTB (Fiber to the Building)

Confronto delle tecnologie

Tecnologia Percorso della Fibra Velocità Costo Distanza/Qualità del Segnale
FTTC Fino all’armadio stradale Media Medio-Basso Dipende dalla distanza
FTTH Fino all’interno dell’abitazione Molto alta Alto Nessuna perdita di segnale
FTTO Fino all’interno dell’ufficio Molto Alta Alto Nessuna perdita di segnale
FTTB Fino all’interno dell’edificio Alta Medio Dipende dal cablaggio interno

La scelta tra FTTC, FTTH, FTTO e FTTB dipende dalle esigenze specifiche dell’utente e dal contesto di utilizzo. FTTC può essere una scelta conveniente per aree residenziali con infrastrutture esistenti, mentre FTTH e FTTO offrono le migliori prestazioni per uso domestico e aziendale. FTTB rappresenta un buon compromesso per edifici multi-residenziali o commerciali, garantendo alte prestazioni con un investimento inferiore rispetto a FTTH.

Scegliere la tecnologia giusta può fare una grande differenza nell’esperienza di connessione; quindi, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e le offerte disponibili. Mordacchini srl può fornire tutte le tecnologie indicate. Fornirvi tutta la consulenza necessaria per permettervi di effettuare la migliore scelta per le vostre esigenze.

Cosa aspetti, chiamaci subito allo 07611769342 oppure invia una e-mail all’indirizzo info@mordacchini.it per metterti in contatto con un nostro operatore.